TANTI RAGAZZI IMPEGNATI NELLE GARE AL PALAINDOOR E’ ALCUNE BELLE SORPRESE.
In piena attività la stagione indoor dell’Atletica Castelfidardo 1990 “R. Criminesi”, che celebra per altro quest’anno il 25ennale della sua costituzione. La categoria ragazzi e cadetti si è cimentata nella giornata della marcia del 5 gennaio, occasione in cui la società ha presentato una dozzina di promesse in erba, di cui due entrate in zona podio sulla distanza di un km: Nicole Piccinini (seconda) e Giorgia Taddei (terza), oltre a Schiavoni martina, Polacco Martina, Camilletti Giovanni Albanesi Aurora Piatanesi Matteo e Sacconi Denny. Nella Categoria ragazzi, si sono distinti, Cesaretti Letizia, Mancini Mariasole, Carini Miriam e Carini Luca. Prove multiple per Alessio Bompezzo (allievi) e Daniele Schiavoni (cadetti) che hanno partecipato con lusinghieri risultati al meeting nazionale svoltosi al palaindoor di Ancona a fine gennaio. Nel medesimo contesto, Simone Guazzaroni e Alessandro Schiavoni hanno gareggiato sui 200 metri migliorando le rispettive prestazione personali, così come Marco Romoli e Francesco Giaconi nel lancio del peso e Alessandro Cingolani negli 800 metri. Buoni riscontri anche per le pedine che faranno parte della futura staffetta 4x100 allieve all’aperto (nella foto): Giulia Montenovo, Francesca Mazzieri, Alice Piccinini e Benedetta Pugnaloni la quale dopo soli sei mesi che pratica l’atletica leggera, è riuscita già a piazzarsi fra le prime sei velociste della sua categoria, nella graduatoria regionale fissando il cronometro a 8 secondi e 25’ centesimi nella gara di velocità dei 60 metri. Da sottolineare anche il rientro nei ranghi societari di Alessandro Maltoni che, dopo due settimane di raduno nazionale a Siracusa in sicilia, con i migliori marciatori italiani e l’argento colto a Catania sui 30 km, il 15 marzo sferrerà a Lugano in Svizzera, l’attacco alla qualificazione dei Campionati Eurooei Under 23 sui 20 km, che si svolgeranno a Tallin in Estania a meta’ luglio. Tanto lavoro, dunque, ma anche belle soddisfazioni per i tecnici Binetou Ndiaye, Laura Serrani, Luca Giampieri, Federico Guerrini, Matteo Bompezzo, Diego Cacchiarelli.