< Torna a tutte le news

Allievi e cadetti, buoni piazzamenti

09 novembre 2009

Finale di stagione per i giovani portacolori dell’Atletica Castelfidardo 1990 “Roberto Criminesi” con una positiva partecipazione ai Campionati Italiani allievi e cadetti, andati in scena nei primi due week-end di ottobre. A Grosseto, la rassegna under 18 ha visto impegnata l’astista Eleonora Brodoloni, al primo anno di categoria dopo aver gareggiato lo scorso anno ai Tricolori cadette. La campionessa regionale possedeva la nona misura dell’anno, grazie al 3.10 saltato nel mese di giugno al 12° Meeting Giovanile “Città di Castelfidardo”. In sostanza si è confermata, piazzandosi decima con 2.90 in una gara affollata da ben 30 atlete e non facile da gestire per le lunghe attese. Anche il marciatore Alessandro Maltoni, vicecampione italiano cadetti nel 2008, sarebbe potuto scendere in pista nella città maremmana, se non fosse stato bloccato da una pubalgia due settimane prima dell’appuntamento. Stessa sorte per l’altro marciatore Matteo Bugiolacchi, allenato anch’egli da Alberto Linternari. Undicesimo nelle graduatorie stagionali, ha dovuto rinunciare ai Campionati italiani cadetti di Desenzano del Garda, in provincia di Brescia, per un infortunio ad una caviglia che l’ha costretto a un mese di stop.

Presenti invece a Desenzano i tre atleti che avevano conquistato poche settimane prima il titolo regionale a Falconara. Nell’asta Matteo Bompezzo, seguito come la Brodoloni dal tecnico Mario Grassetti, è stato decimo valicando 3.40, ma chiude la stagione al sesto posto nelle liste italiane con il 3.50 di Falconara. Per lui quest’anno anche la prestigiosa vittoria al Trofeo Musacchio di Isernia. In riva al Garda, il piazzamento migliore l’ha però ottenuto una delle cadette che stanno crescendo sotto l’occhio attento del tecnico senegalese Adama Ndiaye: la discobola Lucia Esposito Sansone, ottava con 25.80 e quindi premiata con la medaglia che spetta alle prime otto classificate, mentre la martellista Benedetta Fabbri ha ottenuto il 13° posto scagliando l’attrezzo a 28.69.

La stagione segna così un bel progresso nei lanci per la società fidardense, unito ai risultati soddisfacenti nei salti e nella marcia, settore tradizionalmente di punta. Aspettando magari il ritorno ai massimi livelli del triplista Andrea Giuliodoro, sesto ai Tricolori juniores indoor di Ancona, prima di rinunciare a quelli all’aperto di Rieti per un concomitante viaggio-studio a Londra, dopo aver indossato l’anno scorso tra gli allievi la maglia azzurra della Nazionale.