< Torna a tutte le news

LA B.C.C. di Filottrano e ‘l’Altetica Castelfidardo, una collaborazione che si consolida

11 novembre 2010

Domenica 17 ottobre 2010, presso il cinema teatro Torquis, la Banca di Credito Cooperativo di Filottrano ha presentato, in occasione di un incontro aperto a tutti i soci, il proprio Bilancio Sociale 2009. Uno strumento importante con il quale la banca vuol rendere conto non solo del valore “economico” prodotto, ma soprattutto delle modalità attraverso le quali esso è stato ristornato alla comunitagraveL’appuntamento, a cui sono intervenuti numerosi soci e clienti della banca, è stato introdotto dal presidente Luciano Saraceni che ha illustrato nel dettaglio i contenuti salienti del documento Di seguito sono poi state presentate alcune delle principali iniziative a carattere sociale promosse dalla Bcc di Filottrano nel corso del 2010. Sul palco si sono alternati i beneficiari diretti di tali interventi tra cui la Casa di riposo di Filottrano che ha usufruito di un finanziamento di 250.000 euro al tasso dello 0,80% nell’ambito dell’iniziativa di finanza etica denominata Ethical bankingla dott.ssa Vecchietti Enrica, responsabile del progetto Crescere nella cooperazione per la scuola soprani di Castelfidardo la quale, accompagnata da uno studente ha raccontato come sia stato possibile integrare didattica e cultura cooperativa tanto da diventare un esempio di eccellenza a livello marchigiano Il presidente della ASD Atletica Castelfidardo, sig Alberto Gatto, che in rappresentanza ideale delle tante realtà sportive sostenute anche grazie al contributo della Bcc di Filottrano ha descritto l'attività dell'associazione. Un’attività dove lo sport è solo lo strumento per puntare più in alto: allo sviluppo integrale della persona.

 
 
Al termine sono state consegnate le borse di studio ai soci e ai figli dei soci che, a conclusione del ciclo di studi relativo all’anno 2008/2009 si sono distinti per il merito scolastico. Quarantasei in totale i ragazzi premiati di cui: 4 della scuola media inferiore, 11 della scuola media superiore, e ben 31 laureati.
 
Da ultimo, la novità di quest’anno rappresenatata dalla premiazione di quei soci che fanno parte della compagine sociale della bcc da oltre 45 anni. Tra loro alcuni dei soci fondatori del 1952.
 
Elenco Premiati:
Borse di studio Scuola media secondaria
Elia Cacciamani, Elisa Pierella, Anna Giulia Carloni, Livia Stracquadanio
 
Borse di Studio Scuola media superiore
Giacomo Santicchia, Carlo Catini, Silvia Felicetti, Francesco Pasqualini, Ludovica Capponi, Giacomo Liberti, Anna Carbonari, Arianna Brunelli, Gloria Arbusti, Giulia Morresi, Laura Cardellini
 
Borse di studio Università
Daniela Albanesi, Elisa Pasquini, Manuela Mancini, Giada Gergo, Eleonora Pavoni, Andrea Cingolati, Jessica Branchesi, Michela Santoni, Marta Ragonio, Francesco Nocelli, Manolo Tartari, Gloria Moroni, Eleonora Tomassetti, Elena Holsztejn Tarczewski, Elisa Sorcionovo, Martina Luca, Vittoria Bravi, Alessandra Catena, Silvia Borgoforte Gradassi, Francesca Menichelli, Paola Faloppa, Sara Scarponi, Roberto Biondini, Gloria Bracaccini, Cecilia Giaccaglia, Perla Brugnoli, Lucia Feliciani, Marco Flamini, Irene Cingolati, Sara Giaccaglia, Damiano Aquili
 
Soci da oltre 45 anni:
SABBATINI DARIO, MARTINANGELI GINO, GIOVAGNINI GIUSEPPE, PALMIERI GIUSEPPE, CARANCINI MARINO, PETRINI FRANCESCO, SARACENI FILIPPO, GABRIELLONI GIOVANNI, BORSINI GIUSEPPE, SILVESTRONI ASDRUBALE, GALIZIA GIUSEPPE, CORALLINI LUCIO, FALAPPA DUILIO