Maltoni, Sargentoni, Giuliodoro e Bompezzo alla rassegna del palaindoor
In 1200 hanno vissuto un sogno tricolore, 98 marchigiani, di cui 12 saliti sul podio. E nella dozzina di società che hanno portato i propri talenti ai campionati italiani giovanili indoor svoltisi ad Ancona il 12-13 febbraio, l’Atletica Castelfidardo 1990 “R. Criminesi” si è ritagliata uno spazio si prestigio. Ben quattro - non succedeva da anni - i ragazzi che hanno gareggiato grazie al raggiungimento del minimo imposto dai regolamenti per qualificarsi, tre le specialità interpretate, due le finali conquistate. Cominciando dal salto triplo, dove Matteo Sargentoni si è piazzato settimo con la misura di 14.24, mentre Andrea Giuliodoro, attanagliato dall’emozione, non è riuscito ad andare oltre il 13.86 che gli è valso l’undicesima piazza: comunque lodevole il loro lavoro supervisionato dalla prof. Laura Serrani. Nella marcia cinque chilometri categoria junior, ottimo risultato di Alessandro Maltoni. Nonostante fosse reduce da un infortunio che l’ha tenuto lontano dall’attività agonistica per oltre un anno, l’atleta allenato da Alberto Linternari è riuscito a presentarsi al prestigioso appuntamento in un discreto stato di forma, tale da consentirgli di tagliare il traguardo all’ottavo posto. Nel salto con l’asta, Matteo Bompezzo, anch’egli alle prese con le conseguenze di un infortunio, si è fermato 20 cm sotto il suo personale, ma superando i 3 mt e 40, è arrivato 14° su 22, incoraggiato dal coach Mario Grassetti. Complessivamente, un bilancio più che positivo per i colori fidardensi: al di là dei risultati, esserci è stata un’emozione notevole, che premia l’impegno della società, dei tecnici e di atleti che conciliano gli allenamenti quotidiani con studio e lavoro. Il prossimo appuntamento tricolore è quello del 4-5 marzo, quando l’Atletica Castelfidardo sarà rappresentata nel salto in alto ai campionati italiani master ( Oltre i 35 anni ),da Massimo Bugianesi.