L’ATLETICA CASTELFIDARDO AD UN SOFFIO DAL PODIO
Spedizione positiva dell’atletica Castelfidardo ai Campionati Italiani Juniores-Promesse. La kermesse azzurra si e’ svolta da venerdì 17 a domenica 19 giugno a Bressanone, nella provincia autonoma di Bolzano.
La prestazione più notevole è quella di Matteo Sargentoni che, con una prova maiuscola nel salto triplo categoria Promesse, sfiora il podio piazzandosi al quarto posto in classifica generale. L'atleta fidardense conferma così il 4° posto ottenuto ai campionati italiani giovanili indoor a febbraio ad Ancona. L’atleta raggiunge la distanza di 14.74 e si migliora di 90 centimetri. Un risultato molto promettente e che ripaga Matteo dei tanti sacrifici affrontati: l’atleta si divide infatti tra lavoro, allenamenti e le gare.
Grande esultanza, naturalmente, per il suo allenatore, la professoressa Laura Serrani: “Ho sempre creduto in Matteo-ha detto-nelle sue doti, nella sua professionalità e nella sua serietà”.
Una soddisfazione doppia quella di Laura Serrani perché, nella stessa gara, anche Andrea Giuliodoro e entrato nei salti di finale: 14.40 la sua prestazione e ottavo posto in classifica.
Con questa misura il saltatore ventenne conferma il buono stato di forma che gli ha già permesso di vincere il titolo regionale del salto triplo con 14.42, a Fabriano l’11 giugno scorso.
In quell’occasione Andrea Giuliodoro si era poi confermato il giorno successivo nel salto in lungo, vincendo il titolo regionale con 6.28. Anche nel suo caso vanno sottolineati il talento, l’impegno-anche lui divide le sue giornate fra lavoro e atletica-e la grande professionalità.
Il risultato ai Campionati Italiani di Sargentoni e Giuliodoro corona il lavoro svolto nella stagione da Laura Serrani: l’allenatore ha infatti iniziato a lavorare con i due saltatori solo 8 mesi fa e li ha saputi guidare per tutta la stagione sia indoor che all’aperto, fino alle buone prestazioni di Bressanone.
L’unico rammarico della trasferta, per l’atletica Castelfidardo è stato il ritiro del marciatore Alessandro Maltoni, che ha dovuto interrompere la sua gara al settimo chilometro per problemi fisici. Per Maltoni, e per il suo allenatore Alberto Linternari, si tratta comunque di una tappa verso il recupero, dopo una stagione travagliata segnata dalle interruzioni degli allenamenti, sempre dovute a problemi fisici. Da segnalare anche il contributo alla trasferta dato dal massofioterapista Giorgio Prosperi, che anche in questa importante occasione ha seguito e consigliato gli atleti fidardensi.