< Torna a tutte le news

SPORT-ABILITY, GIOVENTU'IN AZIONE

08 luglio 2013

Nel quadro del programma Gioventù in Azione (www.agenziagiovani.it), l’associazione Atletica dilettantistica atletica Castelfidardo 1990 “Roberto Criminesi” (www.atleticacastelfidardo.it), in cooperazione con Views Italia (www.viewsitalia.com) organizza a Loreto dal 9 al 17 settembre 2013 uno scambio giovanile internazionale dal titolo “sport-ability for a better tomorrow” con Italia, Estonia, Ungheria e Slovenia. Il progetto è in fase di approvazione e finanziamento ma confidando nel suo accoglimento, è attiva fin d’ora la ricerca di partecipanti e volontari. Queste le linee guida. Obiettivi: il raduno è un’occasione di incontro, sperimentazione e superamento delle proprie difficoltà. Attraverso dibattiti si rifletterà sulle misure per facilitare la pratica dello sport per tutti. si proveranno sport adattati come baseball per non vedenti e basket in carrozzina e praticheranno attività come atletica e nuoto. Prevista l’integrazione tra ragazzi senza disabilità, ragazzi con difficoltà motorie (a vario livello) e ragazzi con difficoltà visive, in un clima dove la diversità, anche culturale, sarà un aspetto arricchente e non pregiudicante. Non mancheranno momenti di socializzazione, animazione ed attività culturali come la presentazione di ogni Paese, esperienze sensoriali per conoscere Loreto e i suoi dintorni. Inoltre, ci sarà la possibilità di partecipare durante lo scambio al Festival internazionale della fisarmonica che si tiene in quel periodo a Castelfidardo. La lingua ufficiale dello scambio è l’inglese. Caratteristiche partecipanti: Età compresa tra i 18 e i 25 anni (ammesse eccezioni in numero limitato fino ai 30 anni). Ogni gruppo sarà composto da otto partecipanti (quattro senza disabilità, due con disabilità visiva, due con disabilità motoria), un group leader e due volontari. Verrà richiesta una cifra simbolica di iscrizione di circa 50 €; le spese di vitto e alloggio e i costi per le attività durante il soggiorno saranno interamente coperte dal finanziamento europeo, mentre le spese di viaggio saranno rimborsate del 70% (accettati solo biglietti aerei di classe economica o biglietti ferroviari di seconda classe). Poiché i posti sono limitati, chi fosse interessato è pregato di entrare in contatto entro e non oltre il 15 agosto con il gruppo Views Italia mandando una e-mail a: info@viewsitalia.com, segreteria@atleticacastelfidardo.it, giulia.pagoni@gmail.com indicando le proprio generalità, indirizzo, tipo di disabilità, esperienza, automia personale, conoscenza dell’inglese. Ricerca 5 volontari: Oltre ai dati di contatto e a un testo di 300 battute in lingua inglese da cui se ne deduca la conoscenza, si chiede di specificare le esperienze svolte con la disabilità visiva o motoria ed i riferimenti dell’associazione in cui si presta servizio di volontariato. Chi partecipa come volontario non dovrà versare alcuna quota di iscrizione e verrà rimborsato delle spese di viaggio al 100%. Chi desidera informazioni più dettagliate può contattare Giulia Pagoni al numero 338-4714660.