L’ANNO DI ALESSANDRO MALTONI
L’Atletica Castelfidardo 1990 “Roberto Criminesi” ha da sempre nel suo DNA la cura degli atleti a 360°. Non la ricerca esclusiva ed estrema del risultato quanto la realizzazione di un risultato che possa passare attraverso la crescita sportiva, caratteriale e umana di un giovane.
La storia atletica di Alessandro Maltoni è un po’ la prova provata di questa attenzione. Giovane talento della marcia, fin da cadetto riesce a rendersi protagonista di ottimi tempi e piazzamenti a livello italiano. Poi un paio di stagioni, o forse tre non proprio felici rischiano di allontanare questo atleta dalle piste e dalle ottime prestazioni realizzate fino ad allora.
Il 2012 è l’anno più travagliato ma anche l’anno in cui Alberto Gatto, da sempre al timone della Società, sceglie di costruire intorno ad Alessandro un progetto e un team per riportarlo ai livelli che merita. E i risultati non si fanno attendere. Grazie a questo gruppo formato dal tecnico Diego Cacchiarelli, dall’osteopata Bianca Ternullo e dall’Infermiere Professionale Giorgio Prosperi, ( Esperto nel recupero fisico di atleti ) Alessandro riprende ad allenarsi con criterio e obiettivi ben chiari. A primavera di quest’anno riassaggia la pista dopo mesi di assenza cogliendo subito a Firenze un sub 50 che lo tranquillizza ma non lo accontenta. E così a maggio in occasione dei Campionati di Società, si riporta ai suoi massimi livelli nella 10km facendo segnare l’ottimo tempo di 46’08, di soli 4 secondi superiori al suo record personale. Ma questo è solo l’inizio; a giugno si torna in pista per l’appuntamento più importante della stagione: i Campionati Italiani Under23. Alessandro è solo al primo anno della categoria ma a Rieti il 14 giugno, sigla il suo nuovo record personale in 45’28 e si piazza in ottava posizione assoluta, un risultato davvero notevole per un atleta che ha ripreso ad allenarsi da soli 6 mesi!
Ma dato che la stagione è ancora lunga, nonostante il tanto lavoro già svolto, proprio grazie al supporto del gruppo che lo supporta nelle diverse attività, Alessandro scende di nuovo in pista ad Ancona ad inizio Luglio e copre la distanza dei 5km in 22’13. Anche qui un nuovo record personale della distanza ma soprattutto il minimo di partecipazione per i Campionati Italiani Assoluti in programma a Milano per la fine del mese. Il risultato è di massimo prestigio perché conseguire il diritto di partecipare ai Campionati Italiani Assoluti è un po’ il certificato di qualità assoluta per un atleta, soprattutto se giovane come Alessandro. Per l’Atletica Castelfidardo è poi un motivo ulteriore di vanto in quanto è proprio questo atleta ad essere il primo, nei 23 anni di vita della Società a cogliere questo traguardo che lo proietta nell’eccellenza della specialità.
A Milano il 26 Luglio Alessandro è in gara con i big della marcia nazionale e internazionale ma questa volta la stagione per lui è davvero giunta al termine e, complice anche un caldo africano, il risultato cronometrico sarà inferiore alle prestazioni precedenti, facendo fermare i cronometri su un pur dignitoso 46’57 che lo inserisce al 19° posto di una gara davvero dura ed emozionante.
L’autunno scivola via veloce perché Alessandro dopo aver conseguito la maturità, sceglie lo sport anche come impegno di vita e si iscrive alla Facoltà di Scienze Motorie ad Urbino, affrontando questa nuova sfida con l’impegno e il carattere già dimostrato sulle piste di atletica. Il 2014 sarà quindi un anno denso di impegni per Alessandro Maltoni e per la sua carriera di marciatore e studente universitario. L’Atletica Castelfidardo 1990 “Roberto Criminesi”, continuerà a stagli vicino e, come nel passato, questa vicinanza potrà rivelarsi l’arma in più per arrivare a traguardi ancora migliori.